Chi Siamo - AmedeoFisio

Dott.ssa Francesca Chiacchio
Dott.ssa Francesca Chiacchio
Vai ai contenuti

Chi Siamo

AmedeoFisio









Dr.ssa Francesca Chiacchio

LAUREA IN FISIOTERAPIA Seconda Università degli Studi di Napoli









SpazioFisioTerapico
CURRICULUM VITAE


Dr.ssa Francesca Chiacchio

Indirizzo Via dei Mille 25, Napoli-Italia
Telefono Mob. +39.081.407208
E-mail: info@amedeofisio.it

CITTADINANZA Italiana

LINGUE conoscenza approfondita lingua Inglese, Spagnolo.

EDUCAZIONE Maturità scientifica

LAUREA IN FISIOTERAPIA Seconda Università degli Studi di Napoli, 28/11/2006

Tesi:

“Il recupero della deambulazione con treadmill training e riduzione del peso corporeo nei pazienti con paraplegia


Scuola triennale Gemmer Italia

Groupe d’etude de Medicine Manuelle et Reflexe Italia, Guia Valdobbiadene (Treviso)

Presso questa scuola ha frequentato i seguenti seminari:

- La Medicina Manuale nelle patologie del rachide dorsale e del torace. Le dermalgie riflesse diagnostico-terapeutiche.

- La Medicina Manuale nelle patologie del rachide lombo-sacrale. L’instabilità vertebrale.

- La  Medicina  Manuale  nelle  patologie  del  complesso  occipito-atlanto-assiale.  Cefalee  e  vizi posturali da causa oculare.

- La Medicina Manuale nelle patologie del rachide cervicale medio ed inferiore. Il colpo di frusta cervicale.

- La Medicina Manuale nelle patologie dell’arto superiore ed inferiore

- Prevenzione  e  trattamento  delle  turbe  dell’ortostatismo  nell’età  evolutiva  e  nell’adulto.  Le scoliosi.

- Piede, propriocezione e postura. Le basi neuro-fisiologiche della posturologia.

- Posturologia  clinica:  il  piede  doloroso  e  il  piede  diabetico.  Sindrome  algo-disfunzionale mandibolare.


Sempre  presso  la  Gemmer  Italia  ha  partecipato  al  Terzo  Congresso  Internazionale  tenutosi  a
Susenaga (Treviso), 5 Aprile 2008

“Chirurgia Vertebrale: indicazioni, urgenze e limiti; protocolli terapeutici non invasivi alternativi agli interventi”


ESPERIENZE LAVORATIVE:


Ha frequentato come volontario dal Gennaio 2007 a Dicembre 2007 l’Ambulatorio di Proctologia dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli (S.U.N.)
Direttore: Prof. Alberto Del Genio.


Ha frequentato come volontario dal Gennaio 2008 ad Aprile 2009 il Centro Multidisciplinare del Pavimento Pelvico dell’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli (S.U.N.)
Direttore: Prof. Nicola Colacurci

In entrambe le Unità ha lavorato come fisioterapista nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico.


Dal 6/04/2009 al 26/02/2010 in qualità di volontario presso
U.s. Neuro Urologia Urodinamica dell’Ospedale di Treviglio Direttore: Prof. Oreste Risi


Dal 1/09/09 al 26/02/2010 in qualità di libero professionista presso l’ambulatorio di Riabilitazione del Pavimento Pelvico della struttura Euromedica Istituto Scientifico di Milano.
Direttore sanitario: Dott. Giuseppe Calabrò.

Dal 1/09/2009 al 26/02/2010 ha lavorato come riabilitatore del pavimento pelvico e fisioterapista presso lo Studio Medico Polispecialistico “FLEMING” di Bergamo.


CONGRESSI e CORSI:

Corso   teorico-dimostrativo   di   tecniche   applicative   di   rieducazione   e   riabilitazione
pelvi-perineale II livello.
Milano, 18-19 maggio 2007


“Il Pavimento Pelvico: percorsi diagnostici, terapeutici e riabilitativi”
presso L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio - Fratebenefratelli di Napoli.
Napoli, 7 Aprile 2008


3° Corso Internazionale “Il Team interdisciplinare del pavimento pelvico”
Aula Magna dell’Ospedale di Giussano (MI) 9-11 Giugno 2008


“Giornate dedicate alla disabilità da disturbo della continenza”
evento formativo ASL Avellino2.
Solofra, 10- 11 Ottobre 2008


Corso teorico-pratico: “Gravidanza, parto, riabilitazione”
Varese, 12 -13 Febbraio 2009


1° corso multidisciplinare interattivo: “Cistite interstiziale e Sindromi dolorose pelviche, dalla diagnosi alla terapia”
Napoli, 29 Maggio 2009


Corso  Nazionale  teorico-pratico:  “Novità  sulla  riabilitazione  del  pavimento  pelvico  : disfunzioni urinarie, ginecologiche, sessuali e colonproctologiche”
Seriate (BG) 25- 26 Settembre 2009


“La gestione riabilitativa dei disturbi urinari e fecali nella sm”
Assago (MI) 10-11 Giugno 2009 Holiday Inn


“La riabilitazione delle funzioni autonome: dalla vescica iperattiva al deficit erettivo, focus cancro e fertilità maschile”
presso l’azienda servizi alla persona istituti milanesi
“Pio Albergo Trivulzio”. Milano, 3 Ottobre 2009


Corso monotematico Internazionale SIUD
“Il Dolore Pelvico Cronico” Milano, 25-26 Marzo 2010


Human Tecar Certified Operator ( corso intensivo tecar)
San Giorgio a Cremano, (Na) 12-13 novembre 2010


Terapia manuale ATM e dolore orofacciale
Bari, 28-30 gennaio 2011


Metodiche di applicazione dell’elastotaping propriocettivo nei traumatismi osteomuscolari
Napoli, 5-6 marzo / 26-27 marzo 2011


La patologia neuro-vegetativa negli esiti del colpo di frusta cranio-cervicale
Aversa (NA) 11 giugno 2011


6° corso internazionale teorico-pratico il team interdisciplinare del pavimento pelvico
( incontinenza urinaria maschile, disturbi della sessualità maschile e femminile, il dolore vescicale, infezioni urinarie)
Treviglio (BG) 18-19 novembre 2011


Human Tecar certified operetor “tecnica e trattamento nella patologia flebolinfogica e cellulite” Cicciano(Na) 14-15 Aprile 2012

Human Tecar certified operetor “tecnica di trattamento e recupero nella patologia acuta e cronica osteoarticolare e muscolare degli arti inferiori,superiori e colonna”
Cicciano (Na) 27-18 Ottobre 2012


Corso metodica Mezieres (posturale) Ottaviano (Na) settembre-novembre 2012


Human Tecar certified operator “ human tecar nella fisioterapia antistress” Cicciano 15 Dicembre 2012

Corso teorico pratico in terapia manuale osteopatica e posturologica
Napoli 27-28-29 Settembre 2013

Corso teorico pratico in terapia manuale e posturologica “modulo rachide dorsale e coste” 4-5-6 Aprile 2014

Corso teorico pratico in terapia manuale e posturologica “rachide cervicale” 30-31 maggio – 1 giugno 2014


RELATORE AI SEGUENTI CONGRESSI:


Le alterazioni della statica pelvica: Up- To Date.
Napoli, 19-21 Giugno 2008
Relazione:
“La riabilitazione come momento pre-chirurgico e/o post-chirurgico: indicazioni e limiti ”


7° congresso SIUD
Napoli, 22-23 Maggio 2009
Relazione:
“Nei corsi di preparazione al parto: Cosa dire? Cosa fare prima e dopo? Esperienze a confronto”


Corso Nazionale teorico-pratico
Novità sulla riabilitazione del pavimento pelvico: disfunzioni urinarie, ginecologiche, sessuali e
colon proctologiche
Seriate (BG), 25-26 Settembre 2009 Relazione:
“Criteri di inclusione ed esclusione dei pazienti indicati alla riabilitazione ”


4° Corso Internazionale teorico- pratico
Il team interdisciplinare del pavimento pelvico
Treviglio, 6-7 Novembre 2009 Relazione:
“Criteri di inclusione ed esclusione dei pazienti indicati alla riabilitazione, dimostrazione pratica”.


8° Congresso SIUD
Verona, 19 Giugno 2010
Relazione:
“La stimolazione magnetica extracorporea associata alla kinesiterapia nel trattamento dell’i.u.s. femminile”


3° convegno GRIFA
“La riabilitazione delle funzioni  autonome:  vescica iperattiva, dolore pelvico, disturbi sessuali
maschili”
Relazione: “corso teorico- pratico”
Milano, 18 Settembre 2010

5° corso internazionale teorico-pratico “il team interdisciplinare del pavimento pelvico”
Relazione: “corso teorico pratico”
Treviglio (BG) 5-6 novembre 2010


Malattia emorroidaria e stipsi
Napoli 6 Aprile 2013


8° corso internazionale teorico-pratico “il team interdisciplinare del pavimento pelvico”
Relazione: “corso teorico pratico”
Treviglio (Bg) 18-19 ottobre 2013


6°convegno Grifa “incontinenza urinaria nell’uomo, il dolore, deficit erettile: associazione luts ed eiaculazione precoce”
Relazione: “corso teorico pratico”
Milano 11 Aprile 2015

Torna ai contenuti